Vai al contenuto principaleVai al footer

Gaslininsieme

Telemedicina: il Gaslini è vicino anche per chi è lontano

L’Istituto Giannina Gaslini è uno dei primi ospedali pediatrici in Europa. È un ospedale di ricerca e promuove anche sperimentazioni di nuovi modelli organizzativi. Tra questi, un progetto pilota di telemedicina che prevede l’attivazione di servizi quali il teleconsulto tra professionisti, la televisita ai piccoli pazienti e il telemonitoraggio a favore di bambini con patologie croniche. Con questo progetto il Gaslini vuol prendersi cura dei bambini e delle loro famiglie ovunque siano, ottimizzando gli spostamenti limitandoli solo alle visite con necessità di presenza e, nel contempo, agevolando l'accesso ai servizi di alta specializzazione. Il progetto si inserisce nell'obiettivo più ampio di trasformazione in smart hospital, e vuole favorire la miglior presa in carico, oltre che cura, di tutti i piccoli pazienti non soltanto nel territorio ligure.

Dona con Fineco.

Un gesto concreto per accendere la speranza

Sei già cliente?

Puoi effettuare il bonifico dalla tua area riservata del sito alla sezione Conto e Carte » Bonifici » Donazione.

Non sei cliente?

Dona con un bonifico

Intestatario: Fondazione Gaslininsieme

IBAN: IT40V0333201400000000965984

Causale: Dona con Fineco

L'importo della donazione è libero e non saranno applicate commissioni.
Le persone fisiche e gli enti soggetti all’IRES possono dedurre ovvero detrarre dal proprio reddito le erogazioni in denaro o in natura devolute, nei limiti della normativa tempo per tempo vigente.
Si ricorda che, per le persone fisiche, al fine di usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare l'attestazione della donazione (ricevuta di bonifico) e che la detrazione e la deduzione sopra citate non sono cumulabili tra loro.