Vai al contenuto principaleVai al footer

Fondazione Veronesi

Piattaforma di ricerca e cura per la ricerca sul tumore al polmone

Il tumore al polmone è il terzo più diffuso in Italia con 44.000 diagnosi nel 2023, e il principale fattore di rischio è il fumo di sigaretta. La prognosi è sfavorevole, soprattutto a causa della tardività nella diagnosi: è quindi fondamentale identificare nuovi strumenti di diagnosi precoce e trattamento. Per questo motivo, Fondazione Veronesi ha avviato una piattaforma di ricerca e cura dedicata alla ricerca sul tumore del polmone: una rete internazionale di istituti che ha l’obiettivo di individuare innovativi strumenti di diagnosi e cura, per migliorare la diagnosi precoce le e terapie del tumore al polmone.

I fondi raccolti contribuiranno a finanziare questa piattaforma e dare speranza ai pazienti e alle loro famiglie, alimentando il progresso scientifico che non è scontato.

Dona con Fineco.

Un gesto concreto per accendere la speranza

Sei già cliente?

Puoi effettuare il bonifico dalla tua area riservata del sito alla sezione Conto e Carte » Bonifici » Donazione.

Non sei cliente?

Dona con un bonifico

Intestatario: Fondazione Veronesi

IBAN: IT52M0569601600000012810X39

Causale: Dona con Fineco

L'importo della donazione è libero e non saranno applicate commissioni.
Le persone fisiche e gli enti soggetti all’IRES possono dedurre ovvero detrarre dal proprio reddito le erogazioni in denaro o in natura devolute, nei limiti della normativa tempo per tempo vigente.
Si ricorda che, per le persone fisiche, al fine di usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare l'attestazione della donazione (ricevuta di bonifico) e che la detrazione e la deduzione sopra citate non sono cumulabili tra loro.